fbpx

Blog

Blog

Blog

Quattro cose da sapere prima di decidere di investire in oro

quattro cosa da sapere prima di decidere di investire in oro

L’oro è stato, per migliaia di anni, il fedele compagno dell’uomo, come elemento decorativo, simbolo di regalità o distinzione, denaro, ricchezza e bene di investimento. È un metallo che non ha mai perso il suo valore, nonostante le oscillazioni del mercato ed è universalmente riconosciuto ed apprezzato, quindi facile da vendere.

Come investimento, una delle sue principali virtù è quella di essere un asset costantemente rivalutato, soprattutto in situazioni in cui regna la volatilità sui mercati dei capitali o la crisi incombe sull’economia.

In un articolo pubblicato dalla prestigiosa rivista britannica Business Matters si sottolinea l’importanza che gli investitori conoscano i dettagli dell’investimento in oro per prendere una decisione informata.

Pertanto, hanno chiarito quattro aspetti dell’investimento nel metallo prezioso.

1.- Attenzione ai venditori invadenti

Gli esperti di Business Matters consigliano all’investitore di diffidare dei venditori eccessivamente invadenti e di starne alla larga: “investire in oro è una decisione molto importante che non può essere presa frettolosamente. Inoltre, essendo un’opportunità di investimento così interessante, certamente potrai incontrare tattiche di vendita ad alta pressione e persino frodi”.

Un buon venditore deve evitare che l’investitore si senta sotto pressione quando prende la decisione.

2.- Oro vs. Azioni

Se il cliente ha già familiarità con i mercati dei capitali e di solito investe nel mercato azionario, potrebbe sentirsi più a suo agio nell’investire in azioni auree od in oro digitale. Tuttavia, dovresti essere consapevole che l’oro digitale è un modo intangibile di investire nel metallo prezioso, al contrario dell’oro fisico, sotto forma di lingotti, monete o gioielli.

Secondo Business Matters, “Quando investi in azioni auree, lo stai facendo con una società di estrazione e/o di produzione di oro. Ma, in realtà, non stai investendo in oro di per sé. Il valore delle tue azioni ed il profitto che realizzerai dipenderanno dalla performance di quella compagnia”.

3.- Esistono anche i rischi e gli inconvenienti dell’investimento in oro

Come altre attività di investimento, anche l’oro presenta svantaggi e rischi di cui l’investitore dovrebbe essere consapevole prima di decidere.

Ad esempio, ci sono costi associati allo stoccaggio e all’assicurazione, soprattutto se investi in oro fisico. Inoltre, realizzerai un profitto solo quando lo vendi e, a seconda della disponibilità degli acquirenti e dello stato attuale dell’economia, la vendita può richiedere molto tempo. Al contrario, investire in azioni può riportare un dividendo trimestrale se la società si comporta bene.

Anche la liquidazione dell’oro può essere un processo lungo e costoso. In questo caso è consigliabile farlo tramite un distributore di fiducia.

4.- Non ci sono investimenti privi di rischio

Sebbene una delle caratteristiche dell’investimento in oro sia il suo rischio moderato, va notato che non esiste un investimento completamente privo di rischio.

L’articolo ricorda la regola base degli investimenti: maggiori sono i benefici, maggiori sono i rischi.